La Terra mi Tiene

Cos’è “La Terra mi Tiene“? No, non è un evento. Non si può definire una manifestazione. Sicuramente è una festa, una festa di gente libera. Continuiamo la nostra resistenza e ancora una volta diamo vita ai vecchi forni del centro storico di Atena Lucana con i compari che verranno con il loro grano e le loro braccia a fare il pane.
Quest’anno non prendete impegni il 25 Aprile. C’è odore di pane e libertà nella nostra terra.

Quando e Dove?

L’appuntamento è per il 24 e 25 Aprile nel Centro Storico di Atena Lucana (SA).
Ci vediamo alle 17.00 di lunedì 24 Aprile per dare il via ai festeggiamenti.

Programma

Lunedì 24 Aprile 2023

17:00 Apertura della festa e abbraccio tra i panificatori

17:30 Preparazione collettiva del lievito madre luvatu (crisciu)

20:00 Balli e canti di allegria e libertà. Cena conviviale.

Martedì 25 Aprile 2023

11:00 Preparazione collettiva dell’impasto

12:00 Respirazione collettiva. Accensione dei forni.

13:00 Pranzo conviviale

15:00 Scanata

19:00 Premiazione del pane più felice

I forni cuociono anche storie…

Durante la giornata del 25 aprile si alterneranno varie performance:

  • Letture poetiche musicate di Marianna Borriello
  • Piccole divinazioni da tavolo di Alessandra Cussini
  • Performance artistica di Sara Sgrò
  • Il telaio che unisce i forni di Sara Bonzanini
  • Dimmi cosa vedi di Bosco Natio
  • 2 Anni di R.E.S.T.A. performace artistica
  • Laboratorio di intreccio per bambini e bambine di “La scuolina dei mille tesori”
  • Teatrino. Teatro a forza collettiva! raccolta fondi
  • Blocchiamo il Pozzo Pergola 1 raccolta firme
  • Musica ovunque. Libera e bella come la gente che da il ritmo alla festa.

Lunga strada seppur deserta
dove puoi menarmi non vedo
punto d’arrivo.
Scordarmi i vivi per ritrovarli
con tutto il peso che mi porto
della vita che m’è nata
i fiori son cresciuti
la luce li accende.
Sradicarmi? la terra mi tiene
e la tempesta se viene
mi trova pronto.
Indietro
ch’è tardi
ritorno
a quelle strade rotte in trivi oscuri.

Rocco Scotellaro, Tivoli 1942

Lunga strada seppur deserta
dove puoi menarmi non vedo
punto d’arrivo.
Scordarmi i vivi per ritrovarli
con tutto il peso che mi porto
della vita che m’è nata
i fiori son cresciuti
la luce li accende.
Sradicarmi? la terra mi tiene
e la tempesta se viene
mi trova pronto.
Indietro
ch’è tardi
ritorno
a quelle strade rotte in trivi oscuri.

Rocco Scotellaro, Tivoli 1942

Le passate edizioni

Un racconto per immagini di Andrea Semplici di una delle passate edizioni

© Copyright 2023 La Terra mi Tiene - Made with ♥ by Nicola Cestaro